- Persona
- 5 novembre 1824 (Firenze) - 17 settembre 1881 (San Pellegrino, Bergamo)
Risultati 2505
Record d'autorità- Ente
- 1950-51 - ?
Il Cine Club Universitario fu costituito presso l'Università di Torino nell'anno accademico 1950-51. Nel primo anno si contano 43 iscritti e 21 proiezioni, che nel 1951-52 crescono sino a raggiungere la quota di 410 soci, di cui 230 universitari e i rimanenti affiliati alla sezione studenti medi, e le 35 proiezioni. I cineforum si tenevano presso il Cine Teatro COR (via San Francesco da Paola, 42), mentre la sede era ospitata almeno dal 1952 nei locali della Galleria la Bussola (via Po, 9). I programmi dell'anno accademico 1950-51 definiscono l'associazione come "Sezione cinematografica del C.S.T.": non è stato possibile sciogliere la sigla, forse da riferirsi a un comitato studentesco torinese ancora da individuare.
- Persona
- ?-1938
- Ente
- 1954 - ?
La Corale Universitaria di Torino fu fondata nel settembre 1954 come associazione apolitica e aconfessionale; nello statuto, pone come obiettivo primario lo studio e la diffusione tra gli studenti della musica polifonica, tramite concerti e corsi di solfeggio cantato per principianti.
- Ente
- 1907 - ?
La Terza Italia, Alleanza per la difesa dell'italianità e delle nazionalità oppresse, fu simbolicamente fondata a Caprera [Sassari] il 20 settembre 1907, in occasione del centenario della nascita di Garibaldi. Il primo comitato torinese fu inaugurato il 7 settembre 1914, occasione in cui fu distribuito il primo numero del foglio di propaganda «Terza Italia». Nel 1917 il comitato centrale era così composto: Efisio Giglio Tos, presidente; Ettore Gaetano Donn e Riccardo Tolentino, vice-presidenti; Cesare Foà, segretario; Carlo Fea, cassiere; Luigi Gariazzo, Carlo Guidetti-Serra, Giovanni Molar, Giovanni Villata, Carlo Zanoia, consiglieri. Nel 1918 a questi si aggiunse Giuseppe Tempo, consigliere.
L'associazione si ispirò agli ideali mazziniani e garibaldini e fu connotata da un marcato piglio irredentista; i suoi scopi primari furono la promozione dell'autodeterminazione dei popoli, la difesa delle nazionalità oppresse e quindi, più generalmente, la pace tra le nazioni.
- Persona
- 31 dicembre 1840 (Limone Piemonte, Cuneo) – 5 giugno1913 (Torino)
Laureatosi in medicina e chirurgia all’Università di Torino nel 1863, fu prima medico presso la Marina militare e poi medico condotto a Limone Piemonte per 17 anni . Si sposò con Maddalena Viale, dalla quale ebbe quattro figli. Alla sua morte nel 1882 si trasferì con essi a Torino, diventando prima medico nel Carcere giudiziario, poi assistente di Cesare Lombroso presso il Gabinetto di medicina legale dell’università di Torino. Nel 1885 fu nominato medico capo-divisione nel Manicomio di Torino e nel 1886 libero docente in psichiatria. Lo stesso anno 1886, vinse il Concorso internazionale di antropologia criminale, indetto a Roma dalla Rivista delle discipline carcerarie. Nel 1888 fondò e diresse fino al 1913 gli Annali di freniatria e scienze affini (rivista del Manicomio di Torino). Dal 1890 alla morte fu direttore sanitario del Manicomio di Torino e della succursale di Collegno.
- Persona
- 25 aprile 1852 (Torino) - 9 luglio 1923 (Torino)
- Persona
- 1831-1910
- Persona
- 1851 (Piadena, Cremona) - 25 agosto 1919 (Torino)
- Persona
- 1847 (Milano) - 1918 (Pavia)
- Persona
- XX secolo
- Persona
- 7 febbraio 1828 (Cigliano, Torino) - 14 dicembre 1905 (Torino)
- Ente
- 1992 -
Fondata nel giugno 1992 e registrata il 5 maggio 1993.
Probabilmente è erede dell'omonima associazione intitolata a Marc Bloc, attiva a Parigi tra 1947-1984.
- Persona
- ? - ?
- Persona
- ? -
- « Precedente
- 1
- ...
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- ...
- 126
- Prossimo »