- Person
- 1815-1898
Eugenio Vincenzo Fasciotti (Torino, 05-03-1815 - Roma, 08-03-1898). Console di carriera.
Eugenio Vincenzo Fasciotti (Torino, 05-03-1815 - Roma, 08-03-1898). Console di carriera.
Federico Augusto II (di Sassonia),
Federico Augusto II (di Sassonia) (Pillnitz (Germania), 18-05-1797 - Karrosten (Germania), 09-08-1854). Re di Sassonia dal 1836 al 1854. Botanico appassionato, nel 1838 fece un viaggio naturalistico in Istria, Dalmazia e Montenegro, accompagnato da B. Biasoletto (vedi Biasoletto).
Fischer, Friedrich Ernst Ludwig
Friedrich Ernst Ludwig Fischer (Albertstadt (Germania), 20-01-1782 - ?, 17-06-1854). Botanico russo di origine tedesca, diresse l' Orto Botanico Imperiale di S. Pietroburgo dal 1823 al 1850.
Johann Fischer (Waldheim (Germania), 1771 - Mosca (Russia), 1853). Entomologo e paleontologo tedesco.
Alessandro Fontana (?, ? - ?, ?). Importante editore di Torino a metà Ottocento.
Cesare Franchini (?, ? - ?, ?). Nipote di Antonio Bertoloni, figlio della figlia di Antonio Bertoloni Isabella, sposata Franchini.
Leonardo Franchini (, 1801 (?) - Sarzana (Sp), ?-07- 1843). Genero di Antonio Bertoloni, marito della figlia Isabella, medico a Sarzana.
Giorgio Gallesio (Finalborgo (Sv), 23-05-1772 - Firenze, 30-11-1839). Dirigente pubblico e botanico. Autore di Pomona Italiana, splendida opera a colori a piena pagina con le descrizioni dei frutti italiani distinti per varietà.
Stefano Gallina (conte) (Marene (Cn), 20-03-1790 - Torino, 01-04-1867). Fu Ministro delle Finanze e successivamente degli Interni del Regno di Sardegna.
Onesto Garassini (Toirano (Sv), 1832 - Toirano (Sv), 1902). Primogenito di Pier Giacinto, intraprese la carriera militare; partecipò alla guerra di Crimea
Amedeo Gerbino (?, ? - ?, ?). Su un suo terreno a Torino venne edificato a metà Ottocento uno dei più importanti teatri di prosa italiani dell' poca, capace di 2000 posti.
Germain de Saint Pierre, Ernest
Ernest Germain de Saint Pierre (?, 1815 - ?, 1882). Botanico francese, fu tra i fondatori della Société Botanique de France.
Giuseppe Giacoletti (Chivasso (To), 1803 - Urbino (Ps), 21-03-1865). Padre scolopio; fu poeta in lingua italiana e latina, apprezzato in Europa.
Alfonso Giovannini (?, ? - ?, ?). Figlio del custode dell' Orto Botanico di Bologna.
Frédéric Girard (de) (Montpellier (Francia), 1810 - Montpellier (Francia), 1851). Medico e botanico francese. Amico di Bubani. Si occupò di sistematica di alcuni generi, come Statice e Armeria.