- Person
- 1823-1886
Galeazzo Truffi (Pinello (Pc), 24-11-1823 - Parma, 21-06-1886). Professore di Chimica all'Università di Parma dal 1849 al 1886
Galeazzo Truffi (Pinello (Pc), 24-11-1823 - Parma, 21-06-1886). Professore di Chimica all'Università di Parma dal 1849 al 1886
Louis René "Edmond" Tulasne (Azay-le-Rideau (Francia), 12-09-1815 - Hyères (Francia), 22-12-1885). Botanico e micologo francese.
Pierre Jean François Turpin (Vire (Francia), 11-03-1775 - Parigi (Francia), 01-05-1840). Botanico e illustratore francese.
Ignatz Urban (Warburg (Germania), 07-01-1848 - Berlino (Germania), 07-01-1831). Professore e direttore dell'Orto botanico di Berlino. Esperto della flora delle Indie Occidentali.
Vaccà (Beringhieri) ?, Andrea ?
Andrea ? Vaccà (Beringhieri) ? (?, ? - ?, ?). Nipote di A. Bertoloni. E' possibile si tratti del chirurgo chiamato nel 1807 a Lucca dalla Duchessa Maria Luisa di Borbone.
Bonifacio Vallero (?, ? - ?, ?). Professore di Chimica all'Università di Sassari a metà Ottocento.
Tommaso Valperga di Civrone (?, ? - ?, ?). Direttore della R. Società Agraria dal 1839 al 1842.
Giovanni Vegezzi-Ruscalla (?, ? - ?, ?). Primo segretario della Società Agraria Subalpina.
Giuseppe Venturoli (Bologna, 21-01-1768 - Bologna, 19-10-1846). Chirurgo, resse per molti anni la cattedra di Chirurgia a Bologna.
Carlo Villahermosa (di) (?, 1806 - ?, 1864). Nobile sardo.
Vittorio Emanuele I (di Savoia)
Vittorio Emanuele I (di Savoia) (Torino, 24-07-1759 - Moncalieri (To), 10-01-1824). Re di Sardegna nel 1802, rientrò però a Torino solo dopo la caduta di Napoleone nel 1812