Showing 2512 results

Authority record

Antonelli, Giovanni

  • VIAF ID: 16490429 (Personal)
  • Person
  • Spoleto, 1919-2009

Laureato alla Sapienza Università di Roma nel 1941e diplomato alla Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della medesima Università, fu dirigente dell'Amministrazione archivistica. Diresse il Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto dalla fondazione nel 1952 al 1987.

Recht, Roland

  • VIAF ID: 16452
  • Person
  • 1941 -

Nato a Strasburgo, l'8 luglio 1941.

Bacou, Roseline

  • VIAF ID: 163866525
  • Person
  • 1923 - 2013

Le Pradet [Provence-Alpes-Côte d’Azur], 21 maggio 1923 - Villeneuve-lès-Avignon [Occitaine], 8 febbraio 2013.

Chiantore, Stefano

  • VIAF ID: 162144647654016685110 (Personal)
  • Person
  • 1772 (Savigliano, Cuneo) - 1849 (Torino)

Nato a Cuneo nel 1772 da Giuseppe e Giovanna Maria, spese la formazione presso la bottega del padre, anch'egli pittore, e poi a Torino. Iniziò la carriera in provincia di Cuneo, tra Fossano e Savigliano, dedicandosi anche al restauro. Attestato a Torino nel 1812 , partecipò col padre alla mostra tenuta per l'onomastico di Napoleone (opere perdute). Con le regie patenti del 15 ottobre 1814 fu nominato da Vittorio Emanuele I pittore di corte: sono riconducibili a questa data due ritratti del sovrano destinati ai pubblici uffici, conservati all'Archivio di Stato e alla Prefettura di Torino, di scarsa qualità. Parallelamente, portò avanti l'attività di restauro sulla quadreria regia: tra le opere più famose si cita l'intervento su I tre figli di Carlo d'Inghilterra e sulle opere del Castello di Moncalieri. Nel 1815 fu nominato ispettore per le opere confiscate durante le requisizioni napoleoniche, di ritorno da Parigi. Risulta documentato nel 1949, anno probabile della morte.
Sposò Dionigia Gay, dalla quale ebbe due figlie: Giovanna Maria (nata nel 1795) e Felicita (nata nel 1797), anch'essa pittrice e copista.

Académie Chablaisienne

  • VIAF ID: 157699170
  • Corporate body
  • 1886 -

Fondata a Thonon-Les-Bains [Francia], il 7 dicembre 1886.

Centre de recherches historiques

  • VIAF ID: 154786853
  • Corporate body
  • 1949 -

Il Centre de recherches historiques è fondato nel 1949 da Fernand Braudel, come laboratorio dell’École des hautes études en sciences sociales di Parigi e del Centre national de la recherche scientifique (UMR 8558).

Stékoffer, Sarah

  • VIAF ID: 1537145856952222920534
  • Person
  • 1968 -

Porrentruy [Cantone Giura], 1968.

Nino Aragno Editore

  • VIAF ID: 150429831
  • Corporate body
  • 1999 -

Fondata da Nino Aragno a Torino nel 1999.

Garzanti

  • VIAF ID: 148937343
  • Corporate body
  • 1938 -

La casa editrice Garzanti fu fondata da Aldo Garzanti nel 1938, a partire dall'acquisizione della Fratelli Treves Editori di Milano.
Oggi fa parte del Gruppo Editoriale Mauri-Spagnol (GEMS).

Results 421 to 440 of 2512