- Person
- ?-?
Vincenzo Salis (?, ? - ?, ?). Professore straordinario di Chimica farmaceutica a Cagliari.
Vincenzo Salis (?, ? - ?, ?). Professore straordinario di Chimica farmaceutica a Cagliari.
Ludovico Sauli (?, ? - ?, ?). Ambasciatore a Firenze del Regno di Sardegna.
Moritz Schiff (Francoforte (Germania), 28-01-1823 - Ginevra (Svizzera), 06-10-1896). Per 15 anni, dal 1862, insegnò a Firenze Fisiologia, che in seguito continuò a insegnare a Ginevra.
Diederich Schlechtendal (Xanten (Germania), 27-11-1794 - Halle-Wittenberg (Germania), 12-10-1860). Professore di Botanica e direttore dell'Orto Botanico di Halle dal 1833 sino alla morte. Fondò la rivista Linnaea.
H. Schober (?, ? - ?, ?). Segretario della Società di Agricoltura di Utrecht.
George August Schweinfurth (Riga (LT), 29-12-1836 - Berlino (Germania), 19-08-1825). Naturalista, fu uno dei grandi viaggiatori dell'Ottocento in Africa; esplorò soprattutto l'Africa centro-orientale.
Otto Sendtner (?, 27-06-1813 - ?, 21-04-1859). Botanico e fitogeografo tedesco.
Stefano Serafino (?, 1787 - ?, 1864). Probabilmente mercante di piante. Erborizzò in Corsica, Sardegna settentrionale e isola Tavolara. Inviò molte piante a Viviani, autore di una flora della Corsica.
Nicolas Charles Seringe (Longjumeau (Francia), 03-12-1776 - Lione (Francia), 29-12-1858). Collaboratore di Aug. De Candolle, nel 1830 fu nominato professore di Botanica e direttore dell'Orto Botanico a Lione.
John Sibthorp (Oxford (Gran Bretagna), 28-10-1758 - Bath (Gran Bretagna), 08-02-1796). Botanico inglese, autore di Flora Graeca.
Franz Sieber (Praga (Repubblica Ceca), 30-03-1789 - Praga (Repubblica Ceca), 17-12-1844). Erborizzò in Australia, Capo di Buona Speranza, Is. Mauritius, Creta ecc. Invio centinaia di esemplari a Balbis.
Riccardo Sineo (Sale (Al), 29-04-1805 - Torino, 18-10-1876). Segretario di Stato del ministro degli Interni.
Giuseppe Siotto Pintor (?, 1804 - ?, 07-03-1855). Professore di Diritto Pubblico Amministrativo all'Università di Cagliari.
Efisio Sirino (, - , ). Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia a Cagliari a metà Ottocento.
Ascanio Sobrero (Casale Monferrato (Al), 12-10-1812 - Torino, 26-12-1888). Professore di Chimica alla Scuola per Ingegneri del Valentino. Inventore della nitroglicerina.
Massimiliano Spinola (Pézenas (Francia), ?-10-1780 - Tassarolo (Al), 12-11-1857). Entomologo; la sua ricca collezione è conservata nel Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.