
Risultati 2513
Record d'autorità- Persona
- 1812-1883
Martino Anzi (Bormio (So), 31-01-1812 - Como, 19-04-1883). Presbitero, patriota e botanico. Si occupò soprattutto di Crittogame, diventando uno dei maggiori specialisti europei del tempo. Il suo erbario è conservato all'Orto Botanico di Torino.
- Persona
- 1819-1874
Honoré Jean Baptiste Ardoino (?, 1819 - ?, 1874). Botanico francese. Erborizzò soprattutto nella Francia sud-occidentale.
- Persona
- ?-?
Camillo Arpesani (?, ? - ?, ?). Fu presidente dell' Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, fondato a Milano da Napoleone e tuttora esistente.
- Persona
- ?-?
Francesco Arrò (?, ? - ?, ?). Avvocato, dal 1823 al 1827 raccolse 9 volumi di decisioni e sentenze della Magistratura.
- Persona
- 1827-1895
Henri Ernest Baillon (Calais (Francia), 30-11-1827 - Parigi (Francia), 19-07-1895). Medico e botanico francese.
- Persona
- 1825-1890
Benjamin (Bénédict) Balansa (Narbonne (Francia), 1825 - Hanoi (Vietnam), 1890). Raccoglitore di piante, in Algeria ed Europa sud-orientale.
- Persona
- 1762-1837
Prospero Balbo (Torino, 01-07-1762 - Torino, 14-03-1837). Fu Sindaco di Torino, Presidente perpetuo dell' Accademia delle Scienze di Torino, Rettore (1805) e, per brevi periodi, Ministro della Pubblica Istruzione e degli Interni.
- Persona
- 1819-1887
Pietro Baricco (Torino, 23/02/1819 - Torino, 31/03/1887). Teologo, partecipe attivo alle pubbliche attività di Torino.
- Persona
- 1801-1875
Giuseppe Francesco Baruffi (Mondovì (Cn), 15-10-1801 - Torino, 12-03-1875). Ordinato sacerdote nel 1824, acquisì nel 1833 la cattedra di Filosofia positiva (matematica e geometria) all' Università di Torino. Noto essenzialmente per le pubblicazioni con descrizione di luoghi e di aspetti della vita locale, ricavate dai suoi viaggi in tutta Europa, Turchia ed Egitto.
- Persona
- 1807-1856
Carlo Bassi (Amsterdam (Paesi Bassi), 1807 - Milano, 1856). Segretario della Riunione degli Scienziati nel 1844. Entomologo. Conservatore al Museo Civico di Milano.
- Persona
- 1806-1877
Giuseppe Battilana (Trigoso (Ge), 26-05-1806 - Genova, 07-04-1877). Professore di Materia Medica e di Farmacologia sperimentale a Genova dal 1845. Ebbe incarichi nella sanità pubblica durante le varie epidemie di colera a Genova nella metà dell' Ottocento.
- Persona
- 1560-1624
Caspar Bauhin (?, 17-01-1560 - ?, 05-12-1624). Botanico svizzero, introdusse in tassonomia la nomenclatura binomia, in seguito adottata e perfezionata da Linneo.
- Persona
- 1771-1843
Gaetano Bazzi (Torino, 1771 - Torino, 1843). Attore, capocomico, diresse la Compagnia Reale Sarda sino al 1842.
- Persona
- 1843-1899
Odoardo Beccari (Firenze, 16-11-1843 - Firenze, 25-10-1899). Naturalista, compì numerosi viaggi in estremo Oriente.
- Persona
- 1812-1872
Pietro Beltrami (Bagnacavallo (Ra), 03-06-1812 - Villa Ginori (Fi), 20-12-1872). Uomo politico e proprietario di una industria di legnami in Sardegna.
- « Precedente
- 1
- ...
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- ...
- 126
- Prossimo »