
Showing 2518 results
Authority record- VIAF ID: 5049352 (Personal)
- Person
- 1873-1944
- VIAF ID: 49965733
- Person
- 25 ottobre 1847 (Genola, Cuneo) – 4 giugno 1932 (Torino)
- VIAF ID: 4980795 (Personal)
- Person
- Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), 11 novembre 1926 - ivi, 24 maggio 2013
Presbitero della Diocesi di Lodi, nel 1971, in seguito alle sue posizioni post conciliari in contrasto con la Chiesa, è ridotto allo stato laicale. Storico del giansenismo e del riformismo religioso, è autore di un di pubblicazioni scientifiche dove esprime i nuovi orientamenti maturati nel Sessantotto e nel post-Concilio. Negli anni Settanta partecipa al movimento dei Cristiani per il Socialismo.
Libero docente di Storia della Chiesa, fu incaricato dell'insegnamento di Storia moderna all'Università di Parma.
- VIAF ID: 4977457
- Person
- 1915 - 1974
Bologna, 10 luglio 1915 - 14 febbraio 1974.
- VIAF ID: 4966483
- Person
- 1841 - 1927
Venezia, 1º marzo 1841 - Roma, 29 marzo 1927.
Nato da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una famiglia ebraica non praticante. Nel 1863 si laureò in Giurisprudenza all'Università di Padova, dove fu nominato professore straordinario di diritto costituzionale nel 1866. Il trasferimento a Padova gli concesse di riprendere le frequentazioni veneziane e di allacciare nuovi rapporti con gli esponenti delle istituzioni culturali, amministrative ed economiche cittadine, tra cui con Enrico Castelnuovo.
Nel 1869 fu nominato segretario generale del ministero di Agricoltura, industria e commercio, incarico poi nuovamente ricoperto nel 1871-73. Dalla XI alla XXV legislatura fu ininterrottamente eletto deputato, con numerosi incarichi di governo; nel 192: ministro del Tesoro (1891-92 con l'interim delle Finanze; 1896-98; 1903-05, con l'interim delle finanze); ministro di Agricoltura, industria e commercio (1910-11). Rivestì la carica di Presidente del Consiglio (1910-11), avvocando a sé il Ministero dell'Interno, e nel 1921 fu infine nominato senatore.
Per tutta la vita scrisse sui maggiori quotidiani nazionali, come Il Sole e il Corriere della sera.
- VIAF ID: 49480384
- Person
- ? -
- VIAF ID: 4945884
- Person
- 1913 - 2000
Cittadella [Padova], 6 agosto 1913 - Padova, 2 febbraio 2000
- VIAF ID: 4942689
- Person
- 1925 - 2013
Belluno, 14 giugno 1925 - Varzi [Pavia], 8 luglio 2013.
- VIAF ID: 49251788 (Personal)
- Person
- 1888-1967
- VIAF ID: 49247614
- Person
- 1944 -
Nata ad Aix-en-Provence [Provenza-Alpi-Costa Azzurra], il 15 luglio 1944.
- VIAF ID: 49223910 (Personal)
- Person
- 1916-2004
Fernández-Morán, Humberto Villalobos
- VIAF ID: 48398240 (Personal)
- Person
- 1924-1999
- VIAF ID: 48232605
- Person
- 1927 - 1996
Tolone [Francia], 14 luglio 1927 - 21 gennaio 1996.
- VIAF ID: 47830327
- Person
- 1913 - 2008
Stoccolma [Svezia], 19 giugno 1913 - Saint-Tropez [Francia], 28 luglio 2008.
Corti (marchese di S. Stefano Belbo), Alfonso
- VIAF ID: 47500771
- Person
- 15 giugno 1822 (Gambarana Lomellina, Pv) - 2 ottobre 1876 (Corvino S. Quirico, Pv)
Iniziò gli studi di Anatomia a Pavia, ma li interruppe per andare a Vienna, dove si laureò nel 1845, per seguire l' insegnamento di Hirtl. Lascio Vienna durante i moti del 1848; fu in Svizzera, Londra, Parigi, Wurtzburg. Scoprì e descrisse L' organo recettivo dell' orecchio, ancora oggi chiamato "organo spirale del Corti".
- VIAF ID: 46842069 (Personal)
- Person
- 1849-1925