- Persona
- 1800-1884
Heinrich Robert Goeppert (Spottau (Germania), 25-07-1800 - Breslavia (Polonia), 18-05-1884). Botanico e paleontologo, fu professore di Botanica e direttore dell' Orto Botanico di Breslavia.
Heinrich Robert Goeppert (Spottau (Germania), 25-07-1800 - Breslavia (Polonia), 18-05-1884). Botanico e paleontologo, fu professore di Botanica e direttore dell' Orto Botanico di Breslavia.
Carl Moritz Gottsche (Altona (Germania), 03-07-1808 - Altona (Germania), 28-09-1882). Briologo tedesco, fu direttore del giardino botanico di Amburgo.
Giovanni Gozzadini (Bologna, 15-10-1810 - Ronzano (Bo), 25-08-1887). Storico archeologo e appassionato di Botanica. Nel 1860 fu nominato Senatore del Regno d' Italia
Charles Marie Grenier (Besançon (Francia), 04-11-1808 - Paris, 09-11-1875). Scrisse con Godron una Flore de France.
Giacinto Grillo (?, ? - ?, ?). Religioso; al tempo di De Notaris sovrintendente incaricato dell'Osservatorio Meteorologico dell'Università di Genova, al posto di Spinola.
Grisebach, August Heinrich Rudolph
August Heinrich Rudolph Grisebach (Hannover (Germania), 17-04-1814 - Gottinga (Germania), 09-05-1879). Botanico e fitogeografo, diresse l'Orto Botanico di Gottinga.
Ippolito Guglielminetti (?, ? - ?, ?). Personaggio non identificato.
Giovanni Battista Gussone (Villamaina (Av), 08-02-1787 - Napoli, 14-01-1866). Francesco I di Borbone, quando era ancora erede al trono del Regno delle Due Sicilie, invitò il Gussone. a Palermo per costruire e dirigere un Orto Botanico a Boccadifalco. Nel 1825 si trasferì a Napoli per curare i Parchi Reali. Scrisse opere fondamentali sulla flora sicula.
G. Hahmann (?, ? - ?, ?). Nel 1861 vendette a Loescher la sua libreria a Torino.
Theodor Heldreich (von) (?, 1822 - ?, 1902). Botanico tedesco, fu Direttore dell' Orto botanico e del Museo di Scienze Naturali di Atene. Distribuì varie serie di piante della Grecia.
Joseph Dalton Hooker (Halewsworth (Gran Bretagna), 30-06-1817 - Sunningdale (Gran Bretagna), 4362). Botanico inglese, figlio di William; alla sua morte gli succedette alla direzione del Kew Garden.
Giuseppe Francesco Imperiale (?, 1806 - Ginevra (Svizzera), 1871). Fu senatore del Regno di Sardegna.
Giorgio Jan (Vienna (Austria), 21-12-1791 - Milano, 08-05-1866). Allievo di N. J. Von Jacquin, nel 1816 venne chiamato a Parma dalla duchessa Maria Luigia e nominato Professore di Botanica e Direttore dell' Orto Botanico. Si trasferì in seguito a Milano, dove fu tra i fondatori del Museo Civico di Storia Naturale, di cui fu Direttore dal 1838.
August Kappler (Mannheim (Germania), 11-11-1815 - Stoccarda (Germania), 20-10-1887). Esploratore e naturalista, esplorò la parte settentrionale del Sud-America.
Johann Friedrich Klotzsch (Wittenberg (Germania), 09-05-1805 - Wittenberg (Germania), 05-11-1860). Naturalista tedesco, succedette a Chamisso alla direzione del Reale Orto Botanico di Berlino.
Theodor Kotschky (Ustron (Polonia), 15-04-1813 - Vienna (Austria), 11-06-1866). Botanico austriaco ed esploratore, raccolse piante in Medio Oriente, Africa, Cipro, Asia Minore.
Lambruschini, Luigi Emmanuele Nicolò
Luigi Emmanuele Nicolò Lambruschini (Sestri Levante (Ge), 16-05-1776 - Roma, 12-05-1854). Fu Prefetto della Congregazione degli Studi dal1834 al 1845, dopo la morte del Cardinale Zurla. Nominato Cardinale da Gregorio XVI, dal 1836 fu Segretario di Stato durante lo stesso pontificato.
Jean Vincent Félix Lamouroux (Agen (Francia), 03-05-1779 - Caen (Francia), 26-03-1825). Naturalista francese, si occupò soprattutto di biologia marina.