- Person
- 1807-1874
Giovanni Maria Cavalleri (S. Michele Cremasca (Cr), 12-11-1807 - Monza (Mb), 01-12-1874). Barnabita, insegnò Fisica e Scienze al collegio di Monza.
Giovanni Maria Cavalleri (S. Michele Cremasca (Cr), 12-11-1807 - Monza (Mb), 01-12-1874). Barnabita, insegnò Fisica e Scienze al collegio di Monza.
Ettore Celi (?, ? - ?, ?). Diresse l'Orto Botanico di Modena dal 1856 al 1873.
Jacques Philippe Martin Cels (Versailles (Francia), 15-06-1840 - Montrouge (Francia), 15-05-1806). Orticoltore e mercante di piante. Allestì a Parigi un giardino botanico che prese il suo nome.
Alfred Charles Chabert (Chambéry (Francia), 20-02-1836 - ?, 1916). Botanico francese.
Dominique Chabrey (Genf (Svizzera), 1610 - Yverdon (Svizzera), 1696). Botanico svizzero, autore di Stirpium Icones et Sciagraphia.
Chabry (Gaultier de), Henry-Francois
Henry-Francois Chabry (Gaultie de) (Parigi (Francia), 21-07-1792 - Parigi (Francia), 04-07-1878). Chimico e tossicologo francese.
Cibrario, Giovanni Antonio Luigi
Giovanni Antonio Luigi Cibrario (Torino, 23-02-1802 - Roè Volciano (Bs), 01-10-1870). Storico, magistrato e politico piemontese. Ministro della Pubblica Istruzione dal 1852 al 1855.
Igino Cocchi (Aulla (Ms), 27-10-1827 - Livorno, 18-08-1813). Geologo e paleontologo italiano. Soggiornò a lungo a Parigi e a Londra. Nel 1860 ebbe la cattedra di Geologia a Firenze.
Tecofila Colla Blachier (Rivoli (To), 14-04-1802 - ?, post 1872). Figlia di Luigi Colla, in seconde nozze si sposò con Angelo Blachier, musicofilo. Fece molte incisioni per le opere del padre e per quelle di Moris.
Emilia Giuseppa Cristiani (?, ? - ?, ?). Nobidonna torinese, nel 1855 sposò il marchese Giuseppe Francesco Imperiale.
Francesco Dall'Ongaro (Mansuè di Oderzo (Tv), 19-06-1808 - Napoli, 10-01-1873). Sacerdote, lasciò l'abito nel 1848. Mazziniano fervente. Fu poeta e drammaturgo.