- Persona
- 1781-1856
Giuseppe Camisola (S. Damiano d'Asti (At), 1781 - ?, 1856). Medico e botanico piemontese, scrisse una Flora Astense.
Giuseppe Camisola (S. Damiano d'Asti (At), 1781 - ?, 1856). Medico e botanico piemontese, scrisse una Flora Astense.
Candolle (De), Alphonse Pyrame
Alphonse Pyrame Candolle (De) (Parigi (Francia), 28-06-1810 - Ginevra (Svizzera), 04-04-1893). Figlio di Augustin Pyramus, gli succedette a Ginevra alla cattedra di Botanica e alla direzione dell' Orto Botanico.
Giovanni Cantoni (Milano, 31-12-1818 - Milano, 15-07-1897). Fisico e politico, fu rettore a Pavia dal 1862 al 1868. Fu patriota e uomo politico. Nel 1879 fu nominato senatore.
Giacinto Placido Carena (Carmagnola (To), 25-04-1778 - Torino, 08-03-1859). Studiò Zoologia e Anatomia Comparativa. Si occupò dell' unificazione linguistica della nomenclatura scientifica. Si recò molte volte a Firenze (vedi 30.10) per fare un' inchiesta onomasiologica tra artigiani, negozianti e casalinghe. Fu segretario dell' Accademia delle Scienze di Torino e dell' Accademia di Agricoltura.
Antonio Carestia (Riva Valdobbia (No), 1825 - Riva Valdobbia (No), 1908). Abate e botanico, esplorò soprattutto la Valsesia.
Giacomo Antonio Carestia (Riva Valdobbia (No), 1769 - Riva Valdobbia (No), 1833). Medico a Riva Valdobbia (No) e botanico, padre dell'abate Antonio.
Prospero Carlevaris (?, ? - ?, ?). Professore di Chimica negli istituti tecnicia Genova al tempo di De Notaris.
Carlo Felice (di Savoia) (Torino, 06-04-1765 - Torino, 27-04-1831). Dopo la Restaurazione dei Savoia, nel 1814, rimase a Cagliari come Vicerè di Sardegna. Divenne Re di Sardegna nel 1821 dopo l' abdicazione, a causa dei moti rivoluzionari, del fratello maggiore Vittorio Emanuele I.
Teodoro Caruel (Chandernagor (India britannica), 27-06-1830 - Firenze, 04-12-1898). Botanico di origine franco-inglese, fu allievo di Parlatore a Firenze, dove diresse il Giardino dei Semplici dal 1865 al 1895. Poi docente e curatore dell'Orto Botanico di Pisa.
Carl Gustav Carus (Lipsia (Germania), 03-01-1789 - Dresda (Germania), 28-07-1869). Medico della famiglia reale di Sassonia. Fu anche discreto pittore.
Giovanni Casaretto (Chiavari (Ge), ?- ?-1810 - ?, ?- ?-1879). Botanico ligure. Esplorò la flora della costa orientale del Brasile.
Gabrio Casati (Milano, 02-08-1798 - Milano, 13-11-1873). Importante personaggio politico del Regno di Sardegna e successivamente del Regno d' Italia. Fu ministro della Pubblica Istruzione nel 1859-1860.
Gasparo Cassinis (?, ? - ?, ?). Notaio collegiato a Torino a metà 800.
Castagneto (conte di) , Cesare Giambattista
Cesare Giambattista Castagneto (conte di) (, - , ). vedi Trabucco, Cesare Giovanbattista
Pietro Catturegli (?, ? - ?, ?). Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Bologna al' inizio dell' Ottocento.