- Persona
- 1794-1872
Francesco Puccinotti (Urbino, 08-09-1794 - Firenze, 08-10-1872). Filosofo, letterato, storico della Medicina.
Francesco Puccinotti (Urbino, 08-09-1794 - Firenze, 08-10-1872). Filosofo, letterato, storico della Medicina.
Vittorio Quaglia (?, ? - ?, ?). Dipendente della Società della strada ferrata Torino-Novara.
Celestino Quarelli (S. Michele Mondovì (Cn), 23-03-1792 - Torino, 12-01-1868). Magistrato e uomo politico, si occupò della regolamentazione delle dogane del Regno di Sardegna.
Rocco Ragazzoni (?, ? - ?, ?). Diresse un periodico, Repertorio d'Agricoltura, stampato a Torino dal 1829 al 1858.
Rainer (d'Absburgo-Lorena), Giuseppe
Giuseppe Rainer (d'Absburgo-Lorena) (Pisa , 30-09-1783 - Bolzano, 16-01-1853). Nono figlio dell' Imperatore Leopoldo II d' Absburgo-Lorena, nel 1818 fu nominato Vicerè del Regno Lombardo-Veneto. Fu anche botanico appassionato e costruì a Monza nella sua ... »
Ranieri (d'Absburgo-Lorena), Giuseppe
Giuseppe Ranieri (d'Absburgo-Lorena) (, - , ). vedi Rainer
François Vincent Raspail (Carpentras (Francia), 29-01-1894 - Arqueil (Francia), 07-01-1878). Politico e botanico francese, pubblicò numerosi scritti di fisiologia vegetale.
Giacomo Richebach (?, ? - ?, ?). Operò come astronomo all' Osservatorio del Collegio Romano all' inizio dell' Ottocento.
Cosimo Ridolfi (Firenze, 28-11-1794 - Firenze , 05-03-1865). Tenne la cattedra di Agronomia a Pisa dal 1842 al 1845. Partecipò attivamente all'attività poilitica del granducato di Toscana.
Friedrich Weinhold Rodig (?, 1770 - ?, 1844). Botanico tedesco.
Johann Jacob Roemer (Zurigo, 08-01-1763 - Zurigo, 15-01-1819). Autore, con Schultes, di Systema vegetabilium.
Luigi Rolando (Torino, 16-06-1763 - Torino, 20-04-1831). Fu professore di Anatomia a Sassari e successivamente a Torino, dove fondò il museo di Anatomia.
Giuseppe Rosso (?, ? - ?, ?). Professore di Operazioni e Ostetricia a Sassari.
Henri Rousseau (?, ? - ?, ?). Fu direttore dell'Institution Parangon, nel castello francese nell'Ile-de-France, che nell'Ottocento venne adibito a istituzione scolastica e assistenziale.
Giacinto Sachero (?, ? - ?, ?). Professore di Medicina a Sassari nel 1828.
Michel Saint Martin (Chambéry (Francia), ? - Chambéry (Francia), 1859). Dipendente della filiale di Torino dei vivaisti Burdin di Chambéry. Fu socio dell'Accademia delle Scienze e dell'Accademia d'Agricoltura di Torino. Segretario del Comizio Agrario di Chambéry.